Cos'è accursio miraglia?

Accursio Miraglia

Accursio Miraglia (Sciacca, 11 aprile 1896 – Sciacca, 4 gennaio 1947) è stato un sindacalista e politico italiano.

Fu una figura di spicco del movimento contadino in Sicilia e un forte oppositore della mafia. Nato in una famiglia benestante, scelse di dedicare la sua vita alla lotta per i diritti dei braccianti e dei contadini poveri.

  • Attività Sindacale e Politica: Miraglia divenne segretario della Camera del Lavoro di Sciacca e si impegnò attivamente nell'organizzazione dei lavoratori agricoli. Lottò per migliori condizioni di lavoro, salari più equi e la riforma agraria. Aderì al Partito%20Comunista%20Italiano (PCI) e fu eletto consigliere comunale a Sciacca.

  • Lotta Contro la Mafia: La sua attività sindacale e politica lo pose in diretto contrasto con la mafia, che vedeva nel suo impegno una minaccia ai propri interessi e al controllo del territorio. Miraglia denunciò pubblicamente le attività criminali e si batté per la legalità.

  • Assassinio: Fu assassinato il 4 gennaio 1947 a Sciacca, vittima di un agguato mafioso. La sua morte suscitò grande commozione e indignazione in tutta Italia.

  • Memoria: Accursio Miraglia è considerato un simbolo della lotta contro la mafia e per i diritti dei lavoratori. Il suo impegno e il suo sacrificio sono ricordati con diverse iniziative e commemorazioni.